Invio Standard

L’invio SMS standard consente di gestire da un’unica pagina l’invio di SMS singoli, SMS multipli, immediati o programmati. In questa guida vengono presentate tutte le opzioni disponibili ed alcuni consigli per sfruttarle al meglio.

Per accedere alla funzionalità di invio è sufficiente accedere a “Invio SMS” – “Invio Standard”.

Destinatari

La prima sezione che si incontra è quella relativa alla selezione dei destinatari del messaggio.

Scegli se inviare un SMS a tutti i contatti della rubrica oppure solamente ad alcune liste specifiche. Selezionando l’opzione Liste e contatti selezionate appariranno tutte le liste presenti nella tua rubrica contatti, spunta una o più liste per aggiungere i relativi contatti ai destinatari dell’invio.

Se la persona a cui vuoi inviare l’SMS è presente nella rubrica online, iniziando a digitare il nome o il cognome del contatto nel campo Numero o nome verrà visualizzato un elenco di contatti con una corrispondenza. In alternativa, puoi inserire direttamente il numero di cellulare, selezionando il corretto Prefisso internazionale (+39 per l’Italia).

Premendo il pulsante Scegli da rubrica viene visualizzato un box grazie al quale scegliere visivamente singoli contatti della rubrica. Questa modalità risulta particolarmente comoda, ad esempio, quando da una lista non particolarmente corposa devo sceglierne solamente una parte.

Infine è possibile anche aggiungere un blocco di destinatari direttamente da un file contenente un numero per riga. Per caricare un file premere il link vuoi caricare un elenco di destinatari da file?

Suggerimento: utilizza questo caricamento di numeri da file solamente se i tuoi destinatari cambiano molto frequentemente. In caso contrario ti consigliamo di effettuare un import dei numeri in rubrica da Excel o CVS.

Testo SMS

Iniziando a digitare il testo dell’SMS vengono visualizzati il numero di caratteri utilizzati ed il numero di messaggi necessari all’invio. Se il numero di messaggi indicato è superiore ad 1 significa che verranno inviati più SMS concatenati, che appariranno al destinatario come un unico SMS.

Suggerimento: se invii spesso SMS con lo stesso testo puoi salvare il contenuto come modello sms

Mittente SMS

Rendersi subito riconoscibili è fondamentale per instaurare fiducia con chi legge l’SMS: personalizza il mittente usando il nome del tuo negozio / azienda / attività / associazione.

> Leggi la guida per impostare mittente SMS

Data di invio

Scegli se inviare immediatamente la campagna di SMS, oppure programmare l’invio. Selezionando invio programmato sarà possibile indicare una data ed un orario in cui l’SMS deve essere consegnato.

Suggerimento: leggi il nostro articolo Qual è il momento migliore per mandare un messaggio? per alcuni importanti dettagli da considerare.

Riepilogo dati invio e conferma

Dopo aver compilato tutte le sezioni, premendo il pulsante avanti viene visualizzata una pagina di riepilogo con tutti i dati del messaggio, i destinatari selezionati ed un preventivo di spesa. Se vuoi visualizzare il messaggio nel tuo cellulare prima di confermare l’invio puoi mandare un SMS di test inserendo il tuo numero.

Una volta verificato che sia tutto corretto con il pulsante conferma invio i messaggi vengono effettivamente inseriti nel sistema per la consegna.

L’ultima pagina mostra un messaggio di conferma dell’avvenuto inserimento dei messaggi nel sistema ed un pulsante vedi statistiche per accedere direttamente alla sezione statistiche.

Se desideri, puoi salvare il messaggio come modello e utilizzarlo per invii futuri.

Personalizzazione del testo

Come spiegato nella guida dedicata ai campi personalizzati, ogni contatto inserito in rubrica può essere caratterizzato da illimitati campi personalizzati (come nome, cognome, data di nascita, genere e altro).

Puoi usare questi campi per personalizzare in modo dinamico il testo dell’SMS, che risuterà così differente per ogni persona:

“Ciao Anna, nel mese del tuo compleanno ti aspettiamo per una visita gratuita!”

Per inserire i campi personalizzati nel testo dell’SMS, durante la scrittura spuntare la casella “Personalizza Testo” e nel menù a tendina sottostante scegliere il campo personalizzato da inserire.

Nel testo verrà inserito un tag (ad esempio #nome) che in fase di invio sarà sostituito con il campo personalizzato del contatto.

 

Inserire link a Landing Page

Inserire nell’SMS un link ad una Landing Page creata in precedenza con il nostro tool è molto semplice.

Nella pagina di invio SMS, sopra all’area di testo, appaiono 4 voci tra cui la voce “Landing”. Selezionando questa voce, appare un menu a tendina con le Langing Page create e pubblicate che potranno essere inserite nel testo dell’SMS.

Una volta selezionata la landing desiderata, è sufficiente confermarne l’inserimento attraverso il tasto “Inserisci”.

Lo stesso short url può essere anche condiviso tramite email, social network o altri canali.

Viene inserito un segnaposto che, in fase di invio, verrà sostituito con uno short URL univoco: questo significa che, nella pagina contenente le statistiche di invio, sarà possibile vedere chi ha cliccato sul link.

 

Inserire link a pagine esterne

All’interno del testo dell’ SMS, è possibile inserire link a pagine esterne in modo semplice e veloce. Per farlo bisogna cliccare sulla voce “Link” posizionata sopra il box dove viene scritto il messaggio.

apparirà una sezione dove poter inserire il link da inviare, e un tasto “Inserisci link abbreviato”, che permetterà di creare uno short URL (utile per evitare di sprecare troppi caratteri). L’inserimento di un link con questa modalità inoltre consente di conteggiare il numero di click sul link stesso, scopri i dettagli dalla voce statistiche URL.

 

Inserire allegati

I file allegati, verranno inseriti nel testo dell’SMS attraverso un link che una volta premuto permetterà di visualizzarne il contenuto direttamente sullo smartphone del destinatario.

E’ possibile allegare, file FTP, immagini, audio, file Calendar e qualsiasi altro tipo di file.

Gli allegati vengono caricati direttamente nell’area riservata dell’account a cui viene fornito gratuitamente uno spazio di 10MB.

Per visualizzare le statistiche relative a un allegato, come per URL e Landing Page si fa sempre riferimento alla sezione statistiche URL.

 

Inserire coupon digitali

Funzionalità Premium

All’interno del testo di un messaggio puoi inserire anche un coupon digitale: usali per premiare i clienti fedeli, stimolare all’acquisto chi non lo fa da tanto oppure semplicemente aumentare le vendite.

Per creare un SMS con coupon digitale, in fase di scrittura del testo, premi l’apposito bottone, scegli un coupon tra quelli creati in precedenza oppure crearne uno nuovo premendo il bottone nuova campagna.

Per includere il coupon scelto basterà premere il bottone inserisci e verrà aggiunto un segnaposto nel testo dell’SMS che sarà poi rimpiazzato in fase di invio con l’effettivo codice del coupon.

Se il coupon che hai generato è di tipo “dinamico” ogni destinatario avrà un codice diverso e ti sarà utile per capire chi usa il codice.

Come fare per creare i coupon digitali e gestirli al meglio? Leggi la guida dedicata.

 

Gentile utente la fruizione della guida non è disponibile da cellulare... si, teniamo alla salute dei tuoi occhi.

La guida ti aspetta su tablet o desktop, per tornare a Foxlead clicca qui.