Gentile utente la fruizione della guida non è disponibile da cellulare... si, teniamo alla salute dei tuoi occhi.

L’invio SMS standard consente di gestire da un’unica pagina l’invio di SMS singoli, SMS multipli, immediati o programmati. In questa guida vengono presentate tutte le opzioni disponibili ed alcuni consigli per sfruttarle al meglio.
Per accedere alla funzionalità di invio è sufficiente accedere a “Invio SMS” – “Invio Standard”.
La prima sezione che si incontra è quella relativa alla selezione dei destinatari del messaggio.
Scegli se inviare un SMS a tutti i contatti della rubrica oppure solamente ad alcune liste specifiche. Selezionando l’opzione Liste e contatti selezionate appariranno tutte le liste presenti nella tua rubrica contatti, spunta una o più liste per aggiungere i relativi contatti ai destinatari dell’invio.
Se la persona a cui vuoi inviare l’SMS è presente nella rubrica online, iniziando a digitare il nome o il cognome del contatto nel campo Numero o nome verrà visualizzato un elenco di contatti con una corrispondenza. In alternativa, puoi inserire direttamente il numero di cellulare, selezionando il corretto Prefisso internazionale (+39 per l’Italia).
Premendo il pulsante Scegli da rubrica viene visualizzato un box grazie al quale scegliere visivamente singoli contatti della rubrica. Questa modalità risulta particolarmente comoda, ad esempio, quando da una lista non particolarmente corposa devo sceglierne solamente una parte.
Infine è possibile anche aggiungere un blocco di destinatari direttamente da un file contenente un numero per riga. Per caricare un file premere il link vuoi caricare un elenco di destinatari da file?
Suggerimento: utilizza questo caricamento di numeri da file solamente se i tuoi destinatari cambiano molto frequentemente. In caso contrario ti consigliamo di effettuare un import dei numeri in rubrica da Excel o CVS.
Iniziando a digitare il testo dell’SMS vengono visualizzati il numero di caratteri utilizzati ed il numero di messaggi necessari all’invio. Se il numero di messaggi indicato è superiore ad 1 significa che verranno inviati più SMS concatenati, che apparranno al destinatario come un unico SMS.
Suggerimento: se invii spesso SMS con lo stesso testo puoi salvare il contenuto come modello sms
Per rendere gli SMS più efficaci ed interattivi, è possibile:
> Personalizzare il testo dell’SMS
> Inserire il link ad una landing page
> Inserire un link ad un sito web esterno
> Inserire un file allegato
> Inserire un coupon digitale nell’SMS
Rendersi subito riconoscibili è fondamentale per instaurare fiducia con chi legge l’SMS: personalizza il mittente usando il nome del tuo negozio / azienda / attività / associazione.
> Leggi la guida per impostare mittente SMS
Scegli se inviare immediatamente la campagna di SMS, oppure programmare l’invio. Selezionando invio programmato sarà possibile indicare una data ed un orario in cui l’SMS deve essere consegnato.
Dopo aver compilato tutte le sezioni, premendo il pulsante avanti viene visualizzata una pagina di riepilogo con tutti i dati del messaggio, i destinatari selezionati ed un preventivo di spesa. Se vuoi visualizzare il messaggio nel tuo cellulare prima di confermare l’invio puoi mandare un SMS di test inserendo il tuo numero.
Una volta verificato che sia tutto corretto con il pulsante conferma invio i messaggi vengono effettivamente inseriti nel sistema per la consegna.
L’ultima pagina mostra un messaggio di conferma dell’avvenuto inserimento dei messaggi nel sistema ed un pulsante vedi statistiche per accedere direttamente alla sezione statistiche.
Se desideri, puoi salvare il messaggio come modello e utilizzarlo per invii futuri.
Come spiegato nella guida dedicata ai campi personalizzati, ogni contatto inserito in rubrica può essere caratterizzato da illimitati campi personalizzati (come nome, cognome, data di nascita, genere e altro).
Puoi usare questi campi per personalizzare in modo dinamico il testo dell’SMS, che risulterà così differente per ogni persona:
“Ciao Anna, nel mese del tuo compleanno ti aspettiamo per una visita gratuita!”
Per inserire i campi personalizzati nel testo dell’SMS, durante la scrittura spuntare la casella “Personalizza Testo” e nel menù a tendina sottostante scegliere il campo personalizzato da inserire.
Nel testo verrà inserito un tag (ad esempio #nome) che in fase di invio sarà sostituito con il campo personalizzato del contatto.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertising | 1 year | CookieYes imposta questo cookie per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie registra il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il plug-in GDPR Cookie Consent imposta il cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie registra il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie memorizza il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie memorizza il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes imposta questo cookie per registrare lo stato predefinito del pulsante della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
elementor | never | Il tema WordPress del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
grav-site-e2e738f | 30 minutes | La descrizione non è al momento disponibile. |