Gentile utente la fruizione della guida non è disponibile da cellulare... si, teniamo alla salute dei tuoi occhi.

Per accedere alle statistiche di ciascuna landing page ti basterà cliccare sul nome della pagina, se la pagina è pubblicata, oppure sul simbolo “statistiche” se la pagina è in lavorazione.
Questa seconda possibilità si potrebbe verificare quando pubblichi una pagina, hai delle interazioni e in un secondo momento decidi di rimuoverne la pubblicazione: non perderai le statistiche e la tua pagina non sarà più visibile agli utenti.
A questo punto ti trovi nella sezione “Statistiche Landing Page”: la prima fascia si riferisce alle statistiche generali, quindi i report riguardanti i click da SMS oppure da web.
Nel menù a tendina “Sorgente dei click” seleziona se desideri visualizzare i risultati dell’invio da SMS oppure da qualsiasi altra fonte web, per esempio social, email o qualsiasi altro tool. Potrebbe succedere che la stessa landing sia stata condivisa sia via SMS che via web: in questi casi le statistiche saranno separate ed indipendenti.
Se hai condiviso la pagina via SMS potrai nello specifico sapere:
Se invece hai condiviso la pagina via web hai la possibilità di conoscere:
Se all’interno della landing page hai inserito i bottoni call to action, puoi monitorare il numero di persone che hanno cliccato su ciascuna specifica azione.
Per fare questo, accedi alla sezione statistiche della landing page in oggetto (cliccando sul nome della pagina, se la pagina è pubblicata, oppure sul simbolo “statistiche” se la pagina è in lavorazione) e vai alla sezione “Statistiche CTA (Call to Action)”.
Come puoi vedere dall’esempio qui sopra, per ogni azione ci sono dati specifici sui click (chiama, email, SMS, mappa, sito).
Se hai creato una landing page contenente un form puoi monitorare il numero di iscrizioni che sono state effettuate mediante la tua pagina, inoltre hai a disposizione anche un grafico che ti mostra l’andamento delle registrazioni nel tempo. Per accedere a questi dati vai alla sezione statistiche della landing page in oggetto (cliccando sul nome della pagina, se la pagina è pubblicata, oppure sul simbolo “statistiche” se la pagina è in lavorazione) e individua la sezione “Statistiche del Form”.
Premendo il bottone vedi i dettagli del form verrai indirizzato al pannello di gestione dove potrai vedere tutti le informazioni e apportare eventuali modifiche al form in oggetto. Se vuoi conoscere tutti i dettagli riguardo la gestione di un form ti consiglio di leggere l’apposita guida.
Oltre alle statistiche che puoi ottenere da LeadPower, riguardanti i click sulla pagina e altre specifiche, ti diamo la possibilità di inserire anche degli script di tracciamento terzi, come gli script di Google Analytics, KISSMetrics, Pixel di FB.
Per farlo entra nell’editor della landing page, clicca su “impostazioni generali pagina” in alto a destra e seleziona la voce “script analytics”:
A questo punto ti comparirà la finestra in cui inserire gli script: a seconda del servizio terzi che utilizzi informati se lo script deve essere inserito nell’ HEAD oppure all’inizio o fine del BODY (es. Google Analytics va inserito nell’HEAD).
Cliccando su salva il tracciamento è attivo e potrai monitorare le statistiche direttamente dall’account di erogazione del servizio di tracciamento.
Se hai richiesto il numero di cellulare ai lead nel form App per Lead Generation, hai la possibilità di inviare SMS in maniera semplice e veloce a tutti i contatti acquisiti o parte di essi. Ma come fare?
Accedi alla sezione statistiche cliccando sul nome della pagina nella lista delle landing page pubblicate e vai alla sezione “App per lead generation”.
Qui, selezionando “gestisci lead” si arriva al pannello dei lead acquisiti: filtra i contatti con gli appositi selettori avanzati e clicca su “Contatta via SMS”.
A questo punto puoi comporre il testo dell’SMS (usando campi personalizzati raccolti nel form) e decidere se inviare l’SMS immediatamente oppure programmarlo.
Puoi gestire in maniera semplice i lead raccolti con le tue landing page esportandoli in file CSV oppure in liste contatti da utilizzare per future campagne di SMS marketing. Vediamo come fare.
Esportare i lead raccolti in CSV è un’operazione velocissima. Accedi alla sezione statistiche della landing page contenente il modulo di raccolta lead (semplicemente cliccando sul titolo della landing nell’elenco delle landing page pubbliche) e clicca su “gestisci lead” nella parte dedicata all’App lead generation.
A questo punto ti comparirà la lista di tutti i lead: con il filtro avanzato aiutati a selezionare i lead di tuo interesse e, una volta fatto, clicca sul pulsante “Esporta in CSV”(se non selezioni nessun lead verranno esportati tutti).
Il download inizierà automaticamente.
Realizzare una lista contatti con i lead raccolti ti permetterà di avere pronta una lista a cui inviare SMS in qualsiasi momento, sfruttando automatismi quali il collegamento con Google Calendar per promemoria appuntamento, SMS compleanno, SMS promozionali e molto altro.
Per fare questo seleziona i lead desiderati (se vuoi esportarli tutti non selezionare nulla) e clicca su “Esporta in Liste Contatti”:
A questo punto ti verrà chiesto di configurare l’import, associando ogni colonna ad un campo dei tuoi contatti ed assegnando un nome alla lista:
Il sistema ti permette di importare tutti i dati raccolti, con l’obiettivo di avere quante più informazioni possibili sui singoli contatti ed utilizzarle potenzialmente come campi personalizzati degli SMS. Se non vuoi importare un dato, semplicemente lascia “non associare” per quella singola colonna.
Spuntando il flag “sostituisci gli eventuali gruppi esistenti” i contatti già contenuti in altre Liste Contatti verranno cancellati da altre liste e salvati esclusivamente in questa.
Cliccando su “salva” i contatti verranno importati e saranno disponibili nelle Liste Contatti:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertising | 1 year | CookieYes imposta questo cookie per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie registra il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il plug-in GDPR Cookie Consent imposta il cookie per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie registra il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie memorizza il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie memorizza il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes imposta questo cookie per registrare lo stato predefinito del pulsante della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
elementor | never | Il tema WordPress del sito Web utilizza questo cookie. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
grav-site-e2e738f | 30 minutes | La descrizione non è al momento disponibile. |